Un territorio vasto e diversificato dove ogni cacciatore può trovare la sua dimensione, dalla cinofilia alla caccia rigata agli ungulati, tutte le possibilità della nuova stagione in Valle di Fiordimonte
Beretti rappresenta un marchio ormai storico nella caccia con i cani da ferma, produttore di beeper dal suono inconfondibile e preciso, parliamo del recente modello 2000 xp®.
L'azienda agrituristica e faunistico venatoria Valle di Fiordimonte si presenta, mostrandoci la bellezza dei suoi territori e i numerosi servizi offerti sia in Italia che all'estero a coloro che amano la caccia in tutte le sue forme; dalla piccola migratoria alla stanziale con i cani da ferma, fino agli ungulati.
Una giornata di caccia con i cani da ferma brandeggiando un'arma fine lavorata interamente a mano; la doppietta Lapis dei fratelli Poli costruita in calibro 28, un piacere estetico e venatorio.
Il sovrapposto Beretta 690 Field I è ora disponibile in tutti i piccoli calibri sempre più utilizzati a caccia. Lo abbiamo provato nella versione in calibro 28 cacciando fagiani e vi mostriamo come è andata.
Valutiamo e vi mostriamo in questo video, le fasi fondamentali che determinano la preparazione dei cuccioloni alla caccia nel bosco, un processo graduale e attento che porterà alla maturità e alla completezza che i veri selvatici richiedono ai cani da ferma.
Piccolo e affidabile, possiamo dirlo senza dubbio del nuovo semiautomatico Benelli Ethos 28 magnum con cui abbiamo vissuto giornate di caccia con i cani da ferma e da appostamento confrontandoci con selvatici ogni volta diversi.
Mostriamo una rapida rassegna della vasta gamma di cartucce Rottweil, storico marchio di RWS. Munizioni affidabili per tutte le cacce, dalla piccola selvaggina agli ungulati
Il sovrapposto Benelli 828U nella sua versione Black appare ancora più moderno ed aggressivo, lo abbiamo provato sul campo in una giornata di caccia con i cani da ferma.
In prossimità dell’apertura della stagione venatoria, parliamo e vi mostriamo le prove sul campo della linea di munizioni Baschieri & Pellagri MG2 Mythos, una gamma completa e affidabile sulla selvaggina stanziale di pregio.
Parlare di fagiano, significa sempre trattare di uno dei protagonisti della caccia, un selvatico di grande interesse venatorio, scaltro quanto basta e grande pedinatore che nelle sue più pure presenze si rivela un tormento anche per i cani più navigati.
Abbiamo provato due cartucce calibro 12 della nuova linea Baschieri Mythos caricata con polvere MG2 per la caccia alla stanziale, la High Velocity da 38 grammi e la Fiber da 37 grammi
I fucili Fausti si distinguono spesso anche per edizioni limitate destinate a specifiche tipologie di caccia, conosciamo in questo caso i sovrapposti Class SL dedicati alla caccia in drive
L’affermazione di poter sottoporre popolazioni di fagiani ad un prelievo venatorio che non risulti distruttivo, bensì conservativo, può sembrare a prima vista un paradosso, ma non lo è assolutamente. Proviamo a spiegare come e perché