Consorzio Coltellinai di Maniago

Maniago è un paese nella regione del Friuli Venezia Giulia in cui si producono lame dal Quattordicesimo secolo. Nel corso degli anni la vocazione produttiva di Maniago se è radicata sempre più sul territorio, e con il boom economico degli anni Sessanta del secolo scorso molte aziende che sopravvivevano da generazioni come imprese famigliari ed artigianali si trasformarono in floride industrie propense ad esportare i loro prodotti anche all'estero. Nel 1960 un gruppo di aziende locali diede vita al Consorzio Coltellinai di Maniago allo scopo di promuovere la produzione locale e tutelare la qualità dei prodotti “Made in italy”. I settori merceologici rappresentati e tutelati dal consorzio vanno dal coltello sportivo agli attrezzi agricoli, dai cavatappi alle lame professionali e da cucina alle posate.

Nel 2018 prende il via il progetto MIKITA (Maniago Innovation Knives Italy) coordinato dal Consorzio: si tratta di una rete d’impresa composta da quattro dei principali produttori locali di coltelleria sportiva, ovvero Fox Knives, Lionsteel, Mercury e Viper che hanno realizzato una linea di coltelli esclusivi, affidando al Consorzio Coltellinai di Maniago la distribuzione esclusiva degli stessi e la possibilità di venderli sotto il nuovo marchio MKM (Maniago KnifeMakers).
La prima linea di coltelli Mikita è stata premiata al Blade Show di Atlanta del 2018 come "Migliore collaborazione dell'anno".

La collezione 2018 MKM è costituita da quattro modelli chiudibili e uno a lama fissa che prendono il nome dai monti che circondano Maniago e sono:

MKM Arvenis , chiudibile disegnato da Lucas Burnley;

MKM Clap, chiudibile disegnato da Robert Terzuola;

MKM Fara , chiudibile disegnato da Lucas Burnley;

MKM Raut, chiudibile disegnato da Lucas Burnley;

MKM Jouf , a lama fissa, disegnato da Robert Terzuola;

I coltelli della linea MKM appartengono alla fascia medio alta della produzione industriale e sono disponibili con diverse combinazioni di impugnature e lama, dal legno d'ulivo al titanio, dall'acciaio inox al damasco. Forte del grande successo ottenuto dalla collezione 2018, per il 2019 il progetto è continuato con una collezione che prende il nome dai fiumi del Friuli, costituita da quattro modelli, tutti chiudibili:

MKM Cellina, disegnato da Lucas Burnley;

MKM Colvera, disegnato da Jesper Voxnaes;

MKM Isonzo, disegnato da Jesper Voxnaes;

MKM Timavo, disegnato da Jesper Voxnaes.

La collezione MIKITA 2019 è stata presentata durante l'IWA a Norimberga nel 2019.

Per saperne di più sull'attività del Consorzio Coltellinai di Maniago visitate il sito: www.consorziocoltellinai.it/it/home.html