Fausti Stefano Arms
Fondata nel 1948 dal Cavalier Ufficiale Stefano Fausti, l'azienda è oggi guidata dalle tre figlie Elena, Giovanna e Barbara. Tratto distintivo delle armi da caccia e da tiro Fausti è il fatto di essere personalizzate su richiesta del cliente, il quale con l'aiuto dei consulenti dell'azienda, può ordinare l'arma che desidera scegliendo il modello, le calciature e l'incisione.
Moderne macchine a controllo numerico provvedono alla realizzazione di tutte le componenti meccaniche rendendole intercambiabili; sofisticati strumenti di controllo ne garantiscono la qualità e l'affidabilità totale.
L'assemblaggio, l'incassatura, il montaggio e tutte le finiture dell'arma sono invece realizzate completamente a mano con cura e passione da maestranze qualificate.
Ispirandosi alla gloriosa epoca rinascimentale italiana, Fausti propone oggi la propria personale idea di “bottega” artigiana con la creazione di una linea esclusiva di armi fini e di lusso, la linea Fausti Boutique. I sovrapposti e le doppiette scelte per la linea Fausti Boutique sono quindi formidabili esempi di un'espressione lavorativa che si tramanda ormai da secoli e si sviluppa oggi attraverso modelli che testimoniano un percorso di ricerca della perfezione e riflettono una visione d'insieme di gusto neo-classico.
Il catalogo della Fausti Stefano Arms propone una vasta scelta di fucili da caccia e da tiro basculanti, che va dalla doppietta di piccolo calibro all'Express, dal sovrapposto da tiro a volo al semiautomatico da caccia, come il modello Progress ,disponibile con funzionamento inerziale oppure a presa di gas.
Fausti è stata una delle primissime aziende a intuire, già alcuni anni fa, che il fascino dei fucili di piccolo calibro sarebbe ritornato in auge, approntando e proponendo al mercato alcuni piccoli capolavori di eleganza e maneggevolezza come la doppietta Dea Luxury calibro 28 e la Senator side-lock, sempre in calibro 28.
Armi classiche, quindi, ma dalla tecnologia rivoluzionaria, come ad esempio nella chiusura Four Locks brevettata, che prevede quattro punti di tenuta composti da una coppia di classici ramponi ricavati nel monoblocco delle canne per una tenuta e bloccaggio in verticale delle canne alla bascula e un'ulteriore coppia di ramponi contenuti all’interno dei fianchi della bascula che assicura una chiusura anche laterale e una tenuta meccanica in direzione longitudinale tra canne e bascula per una doppia perfetta tenuta in piani ortogonali.
Il catalogo Fausti offre davvero ogni declinazione del fucile da caccia, anche in versioni particolari che citano l'archibugeria classica britannica, come sovrapposto Class RDX, basato dotato della chiusura Four Lock e dotato di bascula con profilo “Round Body” ovvero con profilo arrotondato.
Nel 2018 l'azienda ha compiuto settant'anni e ha prodotto alcuni modelli speciali per commemorare l'evento.
Per saperne di più sui fucili della Fausti Stefano Arms vi invitiamo a seguirci e a visitare il sito: http://www.faustiarms.com/