Armeria f.lli Poli
L'Armeria Poli viene fondata nel 1966 da Paolo Poli e oggi la tradizione di famiglia è portata avanti dai suoi due figli, Tiziano e Pierantonio, con l'aiuto di una valida squadra di collaboratori. L'Armeria Poli occupa due piani di una palazzina: al pian terreno si trova ll show room, dove sono esposti sia i fucili da caccia e da tiro prodotti internamente, sia fucili da caccia anche di altri produttori, selezionati e ricondizionati. Al primo piano invece troviamo un grande laboratorio artigiano, dove le mani esperte dei fratelli Poli e dei loro esperti collaboratori danno vita a modelli da collezione.
L'Armeria Poli infatti offre un servizio di costruzione dei fucili completamente personalizzato, in grado di soddisfare ogni richiesta del cliente. Ogni aspetto dei fucili Poli è personalizzabile in base a gusto o esigenze del committente, dai trattamenti delle superfici alle incisioni a mano, dalle lucidature a specchio ai legni di qualità altissima. Ogni arma realizzata su commissione è perfettamente adatta alla corporatura del cliente e alla sua impostazione di tiro.
La gamma dei fucili da caccia e da tiro dell'Armeria Poli comprende le doppiette Ruby , a cani esterni e nei calibri 28,32 e 410, Sapphire con bascula tonda nei calibri 12, 20 e 28, Onyx con bascula di tipo "Anson Deeley" forgiata, in calibro 12, 16, 20, 28 e 410. Sempre nella gamma delle doppiette troviamo l' Ametist , uno dei modelli più raffinati, costruito in un numero limitato di pezzi all'anno. Ha le batterie di tipo Holland & Holland ed è camerata nei calibri 12, 16, 20, 28 e 410. La doppietta Poli Ivory è costruita su una bascula forgiata di tipo "Anson Deeley" interamente rifinita a mano e disponibile nei calibri 12, 16, 20, 28 e 410. La doppietta Poli Lapis invece è particolarmente leggera e grazie alle canne da 65 centimetri ha un peso di Kg. 2,750 - 2,800. Disponibile nei calibri 12, 20 e 28. La doppietta Onix ha la bascula di tipo "Anson Deeley" forgiata, rifinita interamente a mano e costruita in proporzione al calibro del fucile. Molte diverse opzioni sono disponibile sui calibri 12, 16, 20, 28 e 410. La doppietta Amber presenta batterie di tipo Anson, ma è esternamente ornata da finte cartelle finemente incise a mano; è disponibile nei calibri 12, 16, 20, 28 e 410. Tra le doppiette più esclusive prodotte dai Fratelli Poli non possiamo non citare la Opal , un'arma per caccia da appostamento fisso con canne divergenti, che consente lo sparo simultaneo dei colpi. Infine la Emerald è una sontuosa doppietta a cani esterni con canne Demibloc, ramponatura a tre giri di compasso, acciarini tipo Holland Holland con molla avanti e calcio in radica.
Per quanto riguarda i fucili sovrapposti, i modelli dedicati alla caccia Kristal e Zircon si differenziano solo per la presenza delle cartelle laterali sul secondo modello, quindi nell'estetica. Molto equilibrati, facilitano l'imbracciatura rendendo immediata la posizione di sparo. Il sovrapposto Diamond invece, rappresenta il massimo dell'espressione tecnologica e stilistica dei fratelli Poli. Ogni singolo pezzo del sovrapposto Poli Diamond è interamente ricavato dal pieno. Questa tecnica esalta la qualità, la precisione, e la resistenza meccanica di ciascun pezzo e quindi dell'intera arma. La ramponatura è di tipo Boss, mentre la bascula arrotondata esalta l'armonia del sovrapposto, che si distingue anche per la batteria estraibile di tipo Holland & Holland. Stesso esclusivo processo produttivo per il sovrapposto Turquoise, un'arma versatile e precisa, dedicata tiratori e cacciatori esigenti.